DIRITTO INTERNAZIONALE - Nuovi schiaviEGUE
LE REGOLE INTERNAZIONALI
sezione 1.- Le convenzioni
1.Le norme universali
2.Le norme regionali
2:1Le iniziative dell' Unione Europea
2:2Le iniziative dell'Organizzazione degli Stati Uniti Americani (OAS)
2:3Le iniziative della South Asian Association for Regional Corporetion (SAARC)
CAPITOLO TERZO
SEZIONE 1-REPRESIONE NAZIONALE
1.La legge Merlin
2.Il testo unico sull'immigrazione
3.L'associazione a dlinquere e quella di stampo mafioso
4.1 Delitti contro la persona individuale
4.1L'articolo 600 cp
4.1.1La genesi del articolo 600 cp
4.1.2La dichiarazione di incostituzionalità del articolo 603 cp e le prime sentenze applicative del articolo 600 cp
4.1.3Le critiche alla concezione delle "condizioni analoghe alla schiavitu' ",come elemento normativo giuridico e la sentenza Ceric
4.1.5Svilupi recenti
4.1.6 Conclusioni sull' applicabilità del articolo 600cp-alla tratta dgli esseri umani.
4.2Larticolo 601 cp
4.3.L'articolo 602 cp
5.Il disegno di legge 885
5.1 L'articolo 1 del DDL
5.1.1 Riduzione o mantenimento in schiavitu'
5.1.2 Riduzione o mantenimento in schiavitu'
5.1.3 Circumstanze di reato
5.1.4 Considerazioni conclusive sul progetto di modifica del articolo 600 cp
5.2. L'articolo 2 del DDL
5.3.L'articolo 3 del DDL
5.2.1La fattispecie monosoggettiva
5.2.2 La fattispecie associativa
5.4.1 I rapporti frale nuove disposizioni e altre norme speciali
SEZIONE 2 Competenza della Corte Penale Internazionale nella Repressione della tratta
CONCLUSIONE
Segue (.....)